La tanzanite è una gemma rara e affascinante, nota per il suo colore blu-viola intenso e per la sua storia relativamente recente. Scoperta negli anni ’60, questa gemma ha rapidamente catturato l’attenzione di gioiellieri e collezionisti di tutto il mondo.
Caratteristiche
- Colore: la tanzanite è famosa per il suo colore unico, che varia dal blu zaffiro al viola intenso, a seconda dell’angolazione e dell’illuminazione. Questo fenomeno, noto come pleocroismo, è una delle caratteristiche distintive della gemma.
- Rarità: la tanzanite si trova esclusivamente in una piccola area della Tanzania, vicino al monte Kilimanjaro. Questa rarità la rende una delle gemme più preziose al mondo.
- Storia: la tanzanite è stata scoperta solo nel 1967, il che la rende una delle gemme più giovani. La sua scoperta è avvolta da un alone di mistero e leggenda, con racconti di pastori Masai che avrebbero trovato le prime gemme dopo un incendio.
Utilizzi
La tanzanite è molto apprezzata in gioielleria, dove viene utilizzata per creare anelli, orecchini, collane e altri gioielli. Grazie alla sua bellezza e rarità, la tanzanite è anche un oggetto da collezione molto ricercato.
Curiosità
Il nome “tanzanite” è stato dato dalla Tiffany & Co., che ha introdotto la gemma sul mercato internazionale. La tanzanite è considerata una pietra portafortuna per chi è nato nel mese di dicembre.
In sintesi, la tanzanite è una gemma straordinaria che combina bellezza, rarità e una storia affascinante.